Il Gamba di Pernice è un vitigno a bacca rossa, sopravvissuto alla fillossera del ‘900 e a forte rischio di estinzione. I produttori sono solo una decina e circa sei gli ettari coltivati a tale vitigno, la maggior parte sul territorio di Calosso. Il Gamba di Pernice deve il nome al colore rosso violaceo assunto dal rachide e dal peduncolo che tendono ad arrossarsi prima dell’invaiatura diventando di colore simile alle zampe delle pernici. Il vino prodotto è di color rosso rubino chiaro, con riflessi aranciati se invecchiato, il profumo è fruttato e speziato. Al gusto si presenta morbido, di moderata corposità e scarsamente tannico, con un retrogusto piacevolmente amarognolo. L’acidità non è mai eccessiva grazie a una caratteristica varietale e all’abitudine dei produttori di effettuare la fermentazione malolattica.